1960 - Giuliano, classe 1940, figlio di contadini.
Giuliano è sempre stato attivo nel settore del commercio di frutta e verdura, già da giovanissimo. “Erano anni difficili quelli all’inizio della mia attività, quando le celle frigorifere erano poche, non c’erano carrelli elevatori e si caricavano i treni a mano, anche perché per raggiungere la svizzera interna c’era solo la galleria ferroviaria del San Gottardo. Ma la passione e la determinazione erano stimoli importanti”.
Così Giuliano prosegue con un suo socio e negli anni - dopo una parentesi tra il 1960 e il 1966 nell’amministrazione cantonale - raggiunge con la sua ditta una dimensione importante.


1996/1997 - E proprio nel 1996 che si “semina”, un altro futuro.
Patrick ha finito il militare e si gode una vacanza con gli amici nel Nord Europa. Un giorno il papà lo chiama e lo trova ad Amsterdam. “Patrick cosa vuoi fare nella tua vita?” Un po’ sorpreso il figlio risponde che al ritorno avrebbe deciso, di idee ne aveva diverse. “Se vuoi - lo incalza il papà - c’è la possibilità di ritirare una piccola azienda di Biasca, sempre nel settore del commercio di frutta e verdura”. Il seme germoglia. Patrick va a Biasca lavorando per 4 mesi a titolo gratuito, così da rendersi conto se rilevandola, il futuro poteva essere interessante. Nonostante i suoi 19 anni Patrick, con l’aiuto del papà rileva la ditta. Era il 1° aprile 1997 e “mi ricordo il fax di mia sorella Prisca che mi disegnò un grande pesce facendomi gli auguri per la nuova attività”.
1997/2013 - L’azienda assume il nome “Tre Valli”
Dal 1997 al 2013 Patrick - seguito sempre dal papà e da mamma Ada - porta avanti l’azienda che assume il nome “Tre Valli”. I sacrifici sono tanti, ma dinamismo e ambizione non mancano; d’altra parte dopo la Commercio, Patrick non si ferma e conclude l’apprendistato come impiegato d’ufficio, frequenta il corso per imprenditori alla Camera di commercio e consegue il diploma come terapista naturale. Ma è tempo di dedicarsi solo alla Tre Valli. L’attività cresce e nel 1999 viene acquisito anche un punto vendita in Piazza Centrale a Biasca, dove si vendeva frutta e verdura, ma anche vini di piccole cantine. Anche in questo caso è prezioso l’aiuto dei genitori e il lavoro continua a dare… frutti saporiti, con clienti anche nel Bellinzonese e in Leventina.
Gli spazi, però, si fanno stretti e occorre trovare un’altra sede. “Siamo venuti a Giubiasco - ricorda Patrick - a vedere un capannone che faceva al caso nostro. Alla fine, lo acquistammo, affittando a terzi gli spazi non necessari alla nostra attività. Ma i costi sono tanti e una mattina, nel mio piccolo ufficio, mi sono detto che era il momento di dare nuovo impulso all’azienda. Così ho fatto e da quel giorno sino a oggi, si è lavorato in modo duro per aumentare la clientela”. Ancora una volta il papà è figura importante, perché dal 2005 invece di godersi la pensione, si occupa della parte amministrativa della ditta.


2013/2018 - La Tre Valli cresce ancora
Dopo aver avviato il commercio di alimenti congelati nel 2013, due anni fa - grazie all’assunzione di un collaboratore che lavorava per Ipergros (azienda nel frattempo chiusa) - decide di non limitarsi al commercio di frutta e verdura. “Una buona intuizione, tanto che tra la fine del 2017 e gli inizi del 2018 ci siamo addirittura confrontati a una crescita così importante che non è stato facile gestirla; si pensi solo che abbiamo oltre 4mila articoli in assortimento. Intanto, prosegue anche l’impegno di Tre Valli GastroPartner per la promozione e valorizzazione del prodotto locale, attraverso “Ticino amore mio”, iniziativa per la commercializzazione delle verdure, in collaborazione con TIOR.
2019/oggi - Si aprono nuovi mercati
Tre Valli Gastropartner sigla un accordo con Agrotomato ed entrambe si fregiano del logo Ticino a Tavola.
Nel corso di questi anni ci sono stati molti sviluppi e cambiamenti dettati dalla costante crescita e dal desiderio di soddisfare le richieste dell'affezionata clientela. Una cosa però è sicuramente rimasta immutata nel tempo, l'impegno e la convinzione che Tre Valli consolida ogni giorno nel promuovere il territorio e i prodotti locali.
Questo dinamismo e questa lungimiranza nel valorizzare il meglio che il territorio offre, vanno di pari passo con un altro pilastro dello spirito di servizio verso la clientela. Ecco, quindi, che Tre Valli ha aggiunto alla propria ragione sociale "GastroPartner", proprio per rendere concreto il suo impegno nel voler essere un fornitore completo. La clientela, da Tre Valli GastroPartner, oggi trova un assortimento di oltre 4mila articoli che permettono ad un'azienda di trovare da un solo distributore tutto quanto è necessario a svolgere il proprio lavoro, risparmiando tempo e quindi denaro!


Gebr. Gentile AG e Tre Valli Gastropartner SA rafforzano la cooperazione e stabiliscono una partnership strategica
Gebr. Gentile AG, Näfels e Tre Valli Gastropartner SA hanno stretto una partnership strategica a lungo termine e intensificato la cooperazione a tutti i livelli. Per rendere ancora più solida questa cooperazione è stato raggiunto un accordo per una partecipazione azionaria di Gebr. Gentile AG in Tre Valli Gastropartner SA.
Le risorse delle due società sono state ottimizzate per rendere ancora più efficace l'approvvigionamento sia di prodotti freschi e surgelati che del rimanente assortimento per il canale HO.RE.CA. Questa collaborazione sarà sfruttata per la commercializzazione dei prodotti agricoli ticinesi e la relativa attività di marketing sarà ulteriormente intensificata in tutta la Svizzera. Le sinergie e le opportunità derivanti da questa incisiva cooperazione, posizioneranno entrambi i partner ancora meglio sul mercato e aumenteranno significativamente l'offerta in termini sia di ampiezza che di penetrazione.
Con la nuova partnership, entrambi i partner riaffermano il loro impegno nei confronti del Canton Ticino e ancora una volta rafforzano la loro presenza sul mercato in modo significativo. Quale positiva conseguenza di questa collaborazione, i prodotti agricoli regionali del Ticino potranno essere commercializzati tramite canali aggiuntivi a una base di clienti più ampia.

Nasce la collaborazione con Pistor
Tre Valli Gastropartner SA e Pistor decidono di collaborare e dal 1° marzo 2019 le fatture di Tre Valli Gastropartner SA possono essere gestite attraverso il sistema di compensazione PistorPlus.
